Il punteggio di pertinenza delle inserzioni sarà disattivato per sempre il 30 aprile prossimo. Al suo posto entreranno strumenti più segmentati che funzioneranno in maniera più comparativa. Chi ha avuto a che fare con le…
Autore: Comunicare Digitale
Facebook ha iniziato un’azione legale contro alcune aziende cinesi per la vendita di like e follower falsi. Se pensavate che l’eliminazione da parte di Instagram degli account fake fosse un caso isolato, allora vi sbagliavate:…
Ci sono 2,93 milioni di richieste di esperti in sicurezza informatica, ma il mercato è saturo: non ci sono più professionisti del settore in cerca di un’occupazione. Una ricerca di (Isc)², organizzazione senza scopo di…
Sempre più attacchi hacker sfruttano il sistema “low and slow” per evitare di essere individuati. Ecco in cosa consiste e come difendersi. Con “low and slow” si intendono quegli attacchi informatici che puntano a bloccare…
Saranno gli errori del passato, sarà forse la volontà di dare un nuovo volto ad un social diffusissimo ma un po’ datato, ma secondo Zuckerberg è in arrivo la svolta privacy per Facebook! Ieri (il…
55 milioni di utenti connessi 6 ore al giorno. Gli italiani sono sempre più digitali, grazie soprattutto al mobile. L’Italia è suolo fertile per il web marketing? Ad aiutarci a rispondere a questa domanda c’è…
Guai in vista per 4 compagnie cinesi che dal 2017 hanno venduto account falsi di Facebook: l’accusa è di frode, violazione del marchio e dei termini di servizio. Facebook ha fatto causa a 4 compagnie…
Hai un e-commerce ma le vendite non volano e i guadagni non arrivano? Ecco qualche consiglio per migliorare le performance del tuo sito, sistemando solo semplici dettagli! Il tuo e-commerce non vende o registra tassi…
A minacciare la cybersecurity arriva una nuova versione dei ransomware capace di criptare dati senza essere presente sul PC. Il mondo delle minacce alla cybersecurity è in continua evoluzione e gli addetti IT devono fare…
Lo smartphone sta modificando il modo in cui, ogni giorno, utilizziamo gli oggetti di uso comune: uno studio di Ninja Marketing sulla banca inglese Starling Bank ci aiuta a capire meglio questo fenomeno. Quante volte…