Per ora in versione beta e su invito, le dirette video di LinkedIn sono sbarcate negli USA. Oltre a un’esigenza degli utenti c’è anche la necessità per l’azienda di aumentare gli introiti attraverso la pubblicità.
Autore: Comunicare Digitale
Crescono i cyber attacchi, ma le grandi aziende italiane rispondono con un incremento degli investimenti in sicurezza informatica. Ancora indietro invece le PMI. Durante il 2018 il mercato italiano delle soluzioni di privacy e sicurezza…
Questi i risultati dello studio dal titolo “Digital Contact Strategy”, condotto dall’azienda digital Diennea in collaborazione con Human Highway. Operi nel campo del digital marketing e vorresti sapere quali sono gli strumenti che le aziende…
In Italia, meno del 25% delle aziende ha adeguato la policy per la privacy online al GDPR. Eppure in molte dichiarano di starci lavorando. La scadenza di maggio 2018 per l’adeguamento al GDPR è passata…
Da sempre si pensa che, in ottica SEO, i contenuti più vecchi abbiano più fiducia, ma la realtà è un’altra. Spesso capita di realizzare contenuti nuovi, freschi e aggiornati, solo per poi ritrovarseli superati da…
Che anno sarà il 2019 per la sicurezza informatica? Quali minacce dovranno temere gli Stati e i privati cittadini? Il 2018 non è stato un grande anno dal punto di vista della sicurezza informatica: dall’attacco…
In seguito allo scandalo Cambridge Analytica, alcuni stati americani stanno analizzando le modalità con cui Facebook gestisce i dati Dopo numerose indagini federali, Facebook sembra divenuto l’obiettivo di indagini condotte a livello statale. A rilevarlo…
WordPress è tra i CMS più utilizzati al mondo per la creazione di siti web e blog, ma alcuni suoi plugin potrebbero rilevarsi molto dannosi. Sai quali sono? Rispetto ad altri CMS, Worpress offre il…
La privacy non è ancora un concetto consolidato tra gli addetti ai lavori, che spesso con i loro comportamenti mettono a rischio la sicurezza dei loro dati. Con l’intenzione di promuovere un utilizzo consapevole del…
La fusione delle piattaforme di messaggistica, già tutte di proprietà di Facebook Inc., dovrebbe avvenire all’inizio del 2020. Preoccupa in particolar modo la privacy degli utenti di WhatsApp. C’era da aspettarselo: prima o poi Zuckerberg…