Entro la fine dell’anno, Facebook potrebbe annunciare un’importante acquisizione di una società di sicurezza informatica, per dotare la piattaforma social di un maggiore controllo contro i furti di dati. Dopo lo scandalo Cambridge Analytica…
Autore: Comunicare Digitale
Un gruppo di hacker ha violato il sistema sanitario in America, compromettendo i dati personali di 75.000 persone. Le contromisure sono già scattate. La settimana scorsa alcuni hacker hanno violato il sistema sanitario governativo…
L’E-Mail Marketing è uno dei canali più efficaci. Ma, affinché funzioni, bisogna seguirne i trend. Il Web Marketing è una “scienza” in continuo cambiamento e in continua evoluzione. Lo stesso discorso vale per…
I fondi di investimento americani chiedono le dimissioni di Zuckerberg dalla presidenza del consiglio di amministrazione di Facebook. Il Wall Street Journal riporta la notizia che i principali investitori di Facebook, compresi i fondi…
In occasione delle elezioni USA del 6 novembre, Facebook metterà in atto misure più restrittive per contrastare disinformazione e fake news. La data delle elezioni USA di metà mandato si avvicina e questa volta…
Il 95% dei dipendenti afferma che c’è un gap tra la cultura aziendale in termini di cybersecurity e ciò che l’organizzazione vorrebbe raggiungere. Molto spesso, quando si elencano le falle nei programmi di…
Anche Twitter deve fare i conti con le regole del GDPR: a essere messo sotto accusa dai commissari europei è il sistema di short link della piattaforma e la raccolta dati effettuata tramite il tool.…
Il Nametag, disponibile da qualche giorno, è un biglietto da visita che consente di trovare il nostro profilo Instagram con una scansione. Possiamo definirlo un biglietto da visita digitale: il Nametag di Instagram è…
In Italia, il 41% delle transizioni è fatto via mobile e tramite app. Ben il 7 % in più rispetto all’anno precedente. Ormai non c’è dubbio che il mobile (smartphone e tablet) sia…
Dopo la falla che ha messo a rischio i dati di 500mila utenti, Google ha deciso di dismettere Google+, la sfortunata piattaforma social creata nel 2011. Il social network più sfortunato di sempre chiude:…